Il mini-ascensore (minilift) è a tutti gli effetti un ascensore.
Studiati per le abitazioni private o per qualsiasi edificio commerciale o pubblico che richieda il superamento di barriere architettoniche. I mini-ascensori o minilift sono dei veri e propri ascensori, ma si distinguono per la velocità ridotta e la semplicità di funzionamento.Ideale nelle abitazioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche laddove non è possibile installare un classico impianto ascensore, specialmente per favorire, grazie alle dimensioni di ingombro ridotte il trasporto verticale di anziani o persone disabili.
Adattabili a tutte le tipologie abitative su due o più piani o in situazioni di strutture o servizi per la collettività, si distinguono anche per un contenuto costo di acquisto e di manutenzione.
Il mini-ascensore o minilift, non sono solo “mini” per quanto riguarda le dimensioni e le prestazioni, ma anche e soprattutto per quanto riguarda:
-
CONSUMI : – 80% rispetto ad un ascensore tradizionale
-
MANUTENZIONE: -50% rispetto ad un ascensore tradizionale
-
PREZZO: -20% rispetto ad un ascensore tradizionale
Questo fa del mini-ascensore o mini-lift un vero e proprio investimento, specialmente in un momento di profonda crisi del mercato immobiliare.
L’installazione di un mini-lift all’interno di un struttura abitativa, infatti, può innalzare il valore di mercato realizzato dell’immobile fino al 50% in più rispetto al normale prezzo di realizzo.
Un esempio concreto:
valore di un immobile di 80 MQ posto al 4° piano di una palazzo secondo un valore di mercato medio locale pari a € 1.000,00 al MQ.
-
SENZA ASCENSORE: valore di realizzo – 25% rispetto al valore medio locale = € 60.000,00
-
CON MINI-LIFT: valore di realizzo + 10% rispetto al valore medio locale = € 88.000,00
Il 47% in più sul valore realizzato dopo la vendita dell’immobile.
Secondo questi dati è facilmente desumibile come il mini-ascensore sia un investimento concreto sull’immobile, sottolineando che il costo del suddetto investimento parte da € 9.000,00
cifra che non si avvicina nemmeno alla svalutazione che il mercato immobiliare ha subito nell’ultimo decennio (tra il 30% ed il 50%).
A tutto ciò c’è poi da aggiungere che il costo di manutenzione ed i consumi annui sono davvero “mini”, per comprendere che il mini-lift è un mini-ascensore ma un maxi-investimento!